Testo


Visualizzazione post con etichetta yagi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta yagi. Mostra tutti i post

sabato 23 settembre 2017

Simple 6 elements Yagi for 144 MHz

This is a simple 6 elements Yagi for 144 MHz, build in a few hours, with the design of DK7ZB who has a wonderful site with many VHF and UHF antennas.

This is the link:  DK7ZB SITE
In this site you can find the dimensions for the dipoles (reflectors, active, directors). You can find single antennas and stacks. I was looking for an antenna for restrected space.


The boom is 2 m;  impedence is 50 Ohm; gain is 9,3 dBd.
Easy to build; fast good result with no tuning and re-tuning.

Detail of the aluminium used:

- 1 square tube 16 mm X 16 mm, length 200 cm
- for the dipoles: 6 aluminium bars 15 mm x 2 mm, lenght 1 m
- the reflector has been extended to reach the right dimension (1026 mm)


73 de IZ3AYQ



martedì 31 maggio 2016

446 MHz SMALL YAGI - READY FOR TEST

Here is the 446 MHz small yagi ready for tests on the air.


(for dimensions see:  Dimensions 446 MHz Small Yagi  )


Come si può vedere i dipoli sono isolati dal boom mediante un isolante di gomma tubolare; questo vale ad eccetto per la vite che però mette in contatto ogni dipolo con il boom (eccetto dipolo alimentato) nel punto centrale dove la tensione vale zero (con ottima approssimazione).


Particolare del dipolo alimentato.

73 de IZ3AYQ

giovedì 26 maggio 2016

446 MHz SMALL YAGI

446 MHz SMALL YAGI

Qualche volta può ritornare utile aumentare la portata degli apparati PMR che sono di libero utilizzo, e che sono utilizzati in varie occasioni, soprattutto per eventi e manifestazioni pubbliche (ordine, campi Scout, eventi vari, protezione civile etc.).

Una semplice antenna Yagi è la seguente, calcolata utilizzando il software YagiCAD di VK3DIP (free software). La antenna è stata ottimizzata per la miglior impedenza di ingresso.

Ora non basta che provare a costruirla e testarla sul campo, come raccomanda VK3DIP, che ha implementato il software inserendo delle approssimazioni.



E questi sono i diagrammi risultanti:


73 de IZ3AYQ