Testo


Visualizzazione post con etichetta Frog Sound. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frog Sound. Mostra tutti i post

domenica 19 giugno 2016

Pixie with VXO - Part 2

Pixie with VXO - The schema





Il condensatore variabile Cv permette di variare di poco la frequenza di risonanza del risuonatore ceramico, e viene messo in parallelo al diodo  1N4001, che, grazie alla variazione della tensione di polarizzazione inversa è tarato mediante un trimmer in modo da spostare la frequenza di oscillazione nel passaggio da RX a TX. La variazione di frequenza è di circa 0,5 kHz, non molto, ma quello che può servire per rispondere sulla corretta frequenza a chi chiama, aiutandosi anche con un ricevitore radio web per ascoltare la propria frequenza di emissione.






La foto mostra il condensatore Cv e lo switch Sw.

I collegamento sono possibili, ma non facili: 900 mW sono veramente pochi rispetto alle potenze in gioco da parte di altre stazioni.


73 de IZ3AYQ


lunedì 13 giugno 2016

Pixie with VXO


Il cirtuito è stato modificato in modo da avere un condensatore variabile in parallelo al diodo 1N4001 dello schema del Frog Sound; in definitiva si può variare la frequenza di trasmissione da 7022.6 a 7023.1. Mi sembra una banda fantastica ! 

La verifica è stata effettuata mediante il ricevitore SDR in Olanda della Università di Twente con cui solitamente ascolto le mie emissioni:  http://websdr.ewi.utwente.nl:8901/ .
Il consendatore viene messo in parallelo al diodo mediante uno switch; senza switch la frequenza di oscillazione rimane 7023.3.

Allo stato attuale, usando una antenna caricata, che posso definire "short dipole" ho effettuato 11 collegamenti con 900 milliwatt e ho collegato 6 countries. Il dipolo dispone di un braccio di 10 metri, mentre l'altro braccio è costituito dalla antenna 1/4 d'onda caricata di circa 2,7 metri (si tratta della "40 meters short vertical" usata come braccio del dipolo).

Il braccio di 10 metri viene lanciato sopra un albero. Sicuramente l'antenna perde dei dB rispetto ad un dipolo ben teso e non caricato. 

A questo punto, per contiuare l'esperienza, ha senso pensare ad una nuova antenna, per spazi ristretti come i miei: la "magnetic loop".


 73 de IZ3AYQ
 


martedì 5 aprile 2016

Frog Sound in a ADSL modem box: super look

Here is the Frog Sound in an ADSL modem Box: a super look for an extra power 0,9 watter !
And now begin the testing of ther Rig as-is. After this testing... i will modify it.





73 de IZ3AYQ

domenica 14 febbraio 2016

Modifica al kit Pixie

Mettere un condensatore variabile di 100-200 pF in parallelo al diodo utilizzato come Varicap, in modo da variare la frequenza sia in trasmissione che in ricezione; il diodo sarà attivato in parallelo in ricezione per aumentare la capacità e quindi alzare la frequenza di ricezione. Vedremo sperimentalmente se funziona; altrimenti penseremo ad un modifica più pesante al circuito.



73 de IZ3AYQ