Testo


Visualizzazione post con etichetta antenna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antenna. Mostra tutti i post

giovedì 26 dicembre 2019

Testing on the air the "Shorty Multy"

I tested for a month (from 22/11/2019 to 22/12/2019) the "Shorty Multy" on the air, to verify the possibility of making QSO with this short antenna, first of all in 40 meters. It was easy to do it, and the answer was generally the first time. On 40 meters i was QRO (10 watt); on the other bands i was QRP with less than 5 watt ( usually 3 or 2 or , 1,8 watt).






73 de IZ3AYQ

sabato 12 gennaio 2019

Off Center Feed Dipole: some simulations

Here are some simulations for OCF (off center feed dipoles) of about 20 meters:



The original antenna was developed in 1929 by Lorenz Windom, W8GZ. The orignal antenna was worked against ground. During the years, similar antennas were developed and are generally called Off Center Feed Dipoles. They are simple to build: a simple wire and a balun 4:1 or 6:1, to convert the impedence of 200 - 300 ohm to 50 ohm.
Interesting to study in the Internet: windom, carolina windom, ocf dipole, double windom, balun.


A) L= 20.70 m, L2=6.70 m (L2/L=32%)
The OCF dipole can work (with balun 4:1 or balun 6:1 and tuner) on 7, 14, 28 MHz.


B) L= 20.74 m, L2=6.95 m (L2/L=33%)
Similar to case A): only 3 bands, 7, 14 and 28 MHz.


C) L= 20.1 m, L2=3.7 m (L2/L=18%)
 The OCF dipole can work (with balun 4:1 or balun 6:1 and tuner) on 7, 14, 21, 28 MHz.
We have 4 bands!


D) L= 20.2 m, L2=6.7 m (L2/L=33%)
 Similar to case A): only 3 bands, 7, 14 and 28 MHz.


E) L= 20.70 m, L2=3,8 m (L2/L=18,4%)
 The OCF dipole can work (with balun 4:1 or balun 6:1 and tuner) on 7, 14, 21, 28 MHz.We have 4 bands! This is the best result!



 73 de IZ3AYQ

lunedì 10 dicembre 2018

ANTENTOP

ANTENTOP: the free e-Magazine devoted to Antennas and Amateur Radio.
Here you can find hundreds and hundreds of projects, informations and utilities on Antennas, RX, TX, propagation, components, radio history and other arguments.

Link:  http://www.antentop.org
Here is an example from Antentop: a balcony antenna for 20 meters (from ham forum  www.cqham.ru  ).


73 de IZ3AYQ


sabato 4 novembre 2017

HOW TO CALCULATE A SHORT DIPOLE (OR A SHORT VERTICAL)

HOW TO CALCULATE A SHORT DIPOLE (OR A SHORT VERTICAL): AN EXAMPLE FOR 7 MHz 

On the basis of this example it is easy to make calcunations for any other frequency



Table n°1 (that you can find in many books):


A: % total lenght of one arm versus 1/4lambda
B: % length position of coil from the center of dipoler versus 1/4lambda


73 de IZ3AYQ


mercoledì 21 dicembre 2016

END FED ZEPPELIN

END FED ZEPPELIN ANTENNA PER I 7 MHz / 40 M


L'antenna presenta una alta impedenza di ingresso (sui 4.000 ohm) e per essere alimentata dallo stadio finale del trasmettitore deve essere adattata dal circuito in figura, che divide l'impedenza per 81 di modo che  (4000/81)=50 ohm (circa).
Per far lavorare l'antenna dove l'effetto reattivo è nullo (quindi l'impedenza non presenta valori complessi ma solo reali) è bene vi sia un contrappeso lungo circa 0,05 lambda.

73 de IZ3AYQ

Test EGV-40 in 40 m

Test EGV-40 in 40 m

 Ho testato l'EGV-40 per circa 5 mesi, ovviamente in 40m, CW. L'inizio è stato difficile, ma perchè dovevo riprendere il CW: ero proprio fuori allenamento. Adesso va meglio, comincio a capire di più ed a rispondere correttamente; è stato necessario esercizio di orecchio  e di ascolto per capire lo slang del CW.



Condizioni di lavoro:

RTX: EGV-40
Potenza: da 2,5 a 3 watt , QRP
Antenna: dipolo caricato da 12,5 metri circa
Altezza antenna dal suolo: circa 3 metri, con antenna vicinissima alla casa

Risultato del test (5 mesi di attività blanda, per lo più sabato, domenica ed alla sera, di solito non più di 20 minuti):

Collegamenti effettuati: 254
Collegamenti confermati: 77
Stati collegati: 34
Continenti: 3 (Europa, Asia, Africa)

I collegamenti sono molto facili su distanze da 200 km ad 800 km, di giorno; un po' più difficoltosi dagli 800 ai 1400 km di distanza; sono più rari e difficili verso i 2000 km di distanza. Il collegamento più lungo è di circa 2200 km.

Sembra a questo punto di aver trovato il limite del sistema utilizzato, costituito da: RTX + Antenna + Posizione antenna + Altezza antenna dal suolo. Ecco quindi il desiderio di migliorare il sistema di antenna, che è il vero punto critico: passare cioè dal dipolo caricato di 12,5 metri ad una antenna che abbia più guadagno e sia posizionata meglio, più alta e libera da ostacoli. Nella figura il dipolo in parte caricato (ramo verso destra) ed in parte che ha un ramo lanciato sopra un albero (ramo verso sinistra). Questo per far capire le condizioni di antenna.



Stò quindi pensando ad una antenna End Fed Zeppelin di 20 metri di lunghezza.

73 de IZ3AYQ




martedì 19 aprile 2016

435 MHz satellite receiving antenna

435 MHz satellite receiving antenna

Usando questa antenna si possono facilmente ascoltare i satelliti ad orbita polare che passano sulla nostra testa con orbite che hanno una altezza di circa 800 km dal suolo. Informazioni sulle frequenze di downlink si possono trovare su:

JE9PEL ALL SATELLITES FREQUENCY LIST

AMSAT.org

Sul sito di Amsat.org si trovano risorse visualizzare il passaggio dei satelliti.

Il sostegno dell'antenna è in legno; i dipoli sono costituiti da barrette di alluminio fissate al legno come in figura; per la ricezione la costruzione non è critica (il tratto di cavo ricurvo lungo 1/4 d'onda ha impedenza di 75 ohm, per essere precisi).



73 de IZ3AYQ


domenica 10 aprile 2016

sabato 26 marzo 2016

2 meters quad

2 meters quad Antenna

The antenna can be tuned for 145 or 144 MHz, and used in vertical polarization (as in this picture) or in orizontal polarization. How to tune it? Move the aluminium tube left or right. The tube is insulated
from the quad by two small plastic insulators. It is an indoor antenna or antenna for restricted space.