Testo


Visualizzazione post con etichetta 40m. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 40m. Mostra tutti i post

mercoledì 28 dicembre 2016

Testing EGV-40 (and Pixie)

Testing EGV-40 (and Pixie) in 40m, dopo circa 5 mesi di attività; le località collegate sono state messe al 97% sulla mappa di Google Maps, prendendo i dati da www.qrz.com; in qualche caso non è stato possibile trovare il dato, per cui non si è messo nulla in mappa; i dati sono comunque buoni, quasi tutti gli OM hanno i  propri dati su QRZ e quasi tutti riportano correttamente le coordinate o il locatore.

Guardando le pagine QRZ.com di tutti gli OM collegati, ho visto stazioni attrezzatissime e con RTX straordinari rispetto agli RTX da me utilizzati, semplici e minimalisti; certo che anche con un piccolo RTX da meno di 100 euro si possono fare collegamenti interessanti ed impensati, aspettando la propagazione ed il momento giusto.

RTX: EGV-40
Potenza: da 2,5 a 3 watt , QRP
Antenna: dipolo caricato da 12,5 metri circa
Altezza antenna dal suolo: circa 3 metri, con antenna vicinissima alla casa
( colore blu: usati 2,5 watt; colore giallo: usati 3 watt)
(colore blu scuro: 2,5 watt ed antenna "magnetic loop")

RTX: Pixie
Potenza:0,9 watt, QRPp
Antenna: dipolo caricato da 12,5 metri circa
Altezza antenna dal suolo: circa 3 metri, con antenna vicinissima alla casa
(colore: verde)




Link alla mappa :  Mappa

73 de IZ3AYQ



martedì 15 novembre 2016

Test QRP (EGV-40 and Pixie) 0,9 - 2,5 e 3 W in 40M

Ecco la continuazione dei test al 14 novembre (circa 3 mesi e mezzo di attività soft):

la potenza utilizzata è di 3 watt (colore arancione); 2,5 watt colore blu; 0,9 watt colore verde (e RIG Pixie). Con 3 watt e 2,5 watt il RIG usato è l'EGV-40. L'antenna è un dipolo caricato di 12,5 m (salvo che con il colore blu scuro dove è stata usata una loop di 120 cm e potenza 2,5 watt).
C'è da dire che in questi 3 mesi e mezzo ho imparato un po' meglio il CW, per cui i collegamenti sono diventati molto più facili, psicologicamente; riesco ad affrontare anche un contest, avendo capito la base dei messaggi telegrafici ed a rispondere senza il panico della fretta; riesco a capire i nominativi anche a velocità elevata e riesco soprattutto a divertirmi. Ho qualche difficoltà fuori dal QSO standart, ma per questo basta migliorarsi !




Mappa collegamenti

Il RIG utilizzato è il seguente: EGV-40




73 de IZ3AYQ

giovedì 31 marzo 2016

Il circuito Pixie/Frog è OK !

Il kit funziona bene: non riceveva perchè avevo invertito due condensatori elettrolitici !!! Ma ad onore del fornitore devo confermare che va tutto bene.

Il primo collegamento è stato fatto, con una stazione IK0; circa 323 km con 900mW, antenna dipolo caricato (10 m + 2,7 m circa) a circa 3 metri dal suolo.

73 de IZ3AYQ

giovedì 4 febbraio 2016

QRP KIT

Bene, bene, a puro scopo di divertimento ho ordinato il mio kit cinese ! Così, senza diventare matto per i componenti, ne ho già una base pronta, compreso uno stampato; poi andrò a fare modifiche e miglioramenti; penso già di utilizzarlo per i 20 m (pur essendo venduto per i 40m) andando a modificare filtri di front-end ed il filtro passa basso in uscita. Ed altre cose... ci sarà da divertirsi !


73 de IZ3AYQ