Il sito di IK3OIL (Francesco
Morgantini) è ricco di spunti e di progetti. Quelli interessanti sono forse
tutti, ma mi concentro a commentarne uno. Per chi vuole in italiano:
Intanto c’è da dire che la
documentazione (schemi, elenchi, commenti, spiegazioni) è fatta molto bene, è
ben comprensibile e completa. Un ottimo lavoro, che dimostra soprattutto la
passione per la radio e l’elettronica, oltre alla professionalità.
Quello che mi interessava
segnalare è il progetto: “Un QRP sperimentale in DSB/CW per i 20 ed i 40 metri”
al link:
L’RTX, da 1,5 watt di potenza in
uscita, è a conversione diretta, con doppio circuito accordato in ingresso,
guadagno di 10 +18 dB, e sintonia a quarzo o VFO, di cui è fornito lo schema.
Il trasmettitore è per semplicità a DSB (doppia banda laterale: cioè, rispetto
alla modulazione AM, non è presente la portante, ma vengono trasmesse
contemporaneamente la LSB e USB).
L’RTX consente di farsi sentire
in aria e comunicare con radio che utilizzano USB/LSB. Sono forniti i valori
dei componenti per realizzare il transceiver per i 40 m oppure per i 20 m.
Siccome la documentazione è fatta
molto bene, meglio far parlare Francesco, che la ha predisposta anche in lingua
inglese:
73 de IZ3AYQ